Notizie

Donne libere: il potere della comunità

Donne libere: il potere della comunità

“Donne libere: il potere della comunità”  è questo il titolo del convegno promosso dal Forum delle Associazioni Familiari, Centro Italiano Femminile – Puglia, associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, con il patrocinio della Regione e del Comune di Bari....

A Bari il 24 maggio il convegno “La pedagogia dell’infanzia nel magistero di don Tonino Bello” in occasione del “World Children’s Day”

A Bari il 24 maggio il convegno “La pedagogia dell’infanzia nel magistero di don Tonino Bello” in occasione del “World Children’s Day”

Il 24 e il 25 maggio prossimi la Chiesa celebrerà la prima “Giornata Mondiale dei Bambini”. “L’iniziativa, patrocinata dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione, – spiega Papa Francesco durante l’Angelus dello scorso 8 dicembre - risponde alla domanda: che tipo di...

“Famiglia e sostenibilità relazionale” a Bari la quarta tappa del percorso delle ACLI “Famiglia e stili di vita”, in sinergia con il Forum Famiglie di Puglia

“Famiglia e sostenibilità relazionale” a Bari la quarta tappa del percorso delle ACLI “Famiglia e stili di vita”, in sinergia con il Forum Famiglie di Puglia

«Il percorso intrapreso dal Forum delle Associazioni Familiari della Puglia ci vede impegnati in un attività di "analisi dei bisogni" delle famiglie pugliesi, al termine del quale potremo comprendere quali sono i nuovi e più urgenti bisogni perché la famiglia divenga...

Associazioni, convocata il 4 novembre l’assemblea elettiva del Forum per il rinnovo delle cariche

Associazioni, convocata il 4 novembre l’assemblea elettiva del Forum per il rinnovo delle cariche

Il Forum va al voto. È stata fissata la data per l’assemblea elettiva del Forum delle famiglie di Puglia, il momento dove le associazioni designeranno tramite il voto i consiglieri chiamati a rappresentarle per i prossimi quattro anni e il futuro presidente delle associazioni famigliari di Puglia. La riunione si svolgerà il 4 novembre in presenza presso il seminario arcivescovile sito in corso Alcide De Gasperi 274/A, a Bari, potranno partecipare i rappresentanti legali di ciascuna associazione componente il Forum o un loro delegato.

Delibera madri fragili, il Forum si appella nuovamente alla Giunta con una lettera  

Delibera madri fragili, il Forum si appella nuovamente alla Giunta con una lettera  

Centralità nel dibattito sociale per gravide fragili che vogliono portare a termine la loro gravidanza. E’ questo il messaggio che il Forum delle famiglie di Puglia vuole lanciare alla Regione inviando oggi una nuova lettera indirizzata al presidente Emiliano e ai componenti della Giunta allo scopo di portare ancora una volta l’attenzione verso la delibera sul sostegno alle donne incinte in difficoltà, approvata dal medesimo organo regionale nell’aprile scorso in accordo con gli ambiti territoriali, consultori familiari pubblici e Asl e congelata dopo le polemiche nate dalla stampa e dal centrosinistra

Sciopero scuola, Carli: «Non spezziamo la continuità educativa dei bambini e rispettiamo il diritto al lavoro di padri e madri»

«In occasione dello sciopero degli operatori e strutture scolastiche indetto dalla Fism il Forum raccoglie e dà voce alla preoccupazione delle tante famiglie pugliesi con
bambini piccoli – dichiara la presidente del Forum delle associazioni familiari Lodovica Carli – che
a oggi, stando a quanto scritto dalla Regione sull’avviso pubblico per il buono educativo zero tre
uscito lo scorso 24 agosto, potranno sapere se il proprio figlio sarà accolto dalla scuola da loro
prescelta solo a chiusura del bando, il 15 settembre, data in cui usciranno le graduatorie del bando».

Formazione, si parla con Bruno Mastroianni di social media e rapporti digitali nel corso del Forum

Formazione, si parla con Bruno Mastroianni di social media e rapporti digitali nel corso del Forum

Iperconnessione, rifugio nei social media, liquidità delle relazioni appartenenti alla vita reale: di queste problematiche moderne Bruno Mastroianni ha discusso  durante la lezione «Affettività e social media», parte del corso per docenti e insegnati «L’educazione in cerca d’autore» promosso dal Forum regionale delle Famiglie di Puglia, da Uciim Puglia e dell’Arcidiocesi di Bari e Bitonto allo scopo di insegnare ai loro corsisti come coltivare per  se stessi e per gli altri rapporti sani e duraturi

Formazione, a lezione di identità con il Forum e l’università di Bari

Formazione, a lezione di identità con il Forum e l’università di Bari

Educazione nella narrazione: su questi binari si è mossa la lezione dal titolo: «La relazione educativa» tenuta dalla professoressa e direttrice del dipartimento di Scienze della Formazione dell’università di Bari Loredana Perla e avvenuta nell’ambito del corso per docenti e insegnati «L’educazione in cerca d’autore» promosso dal Forum regionale delle Famiglie di Puglia, da Uciim Puglia e dell’Arcidiocesi di Bari e Bitonto

Forum, «Educazione in cerca d’autore»: più di cinquanta insegnanti hanno assistito al corso

Si è conclusa «Affettività, sessualità e desiderio di felicità», la prima giornata del corso di formazione per educatori promosso dal Forum delle associazioni familiari di Puglia, da Uciim Puglia e dell’Arcidiocesi di Bari e Bitonto: «L’educazione in cerca d’autore» dedicata all’approfondimento della sessualità nel mondo di oggi e a come affrontare le difficoltà affettive più impegnative vissute dalle nuove generazioni

Formazione, in partenza il corso sostenuto dal Forum: «L’educazione in cerca d’autore»

Formazione, in partenza il corso sostenuto dal Forum: «L’educazione in cerca d’autore»

Dall’uso corretto dei social media agli strumenti per facilitare il lavoro educativo con i giovani: si occuperà di questo il corso per docenti e insegnati: «L’educazione in cerca d’autore» promosso dal Forum regionale delle Famiglie di Puglia, da Uciim Puglia e dell’Arcidiocesi di Bari e Bitonto per favorire e supportare la formazione continua di chi insegna l’educazione sessuale nelle scuole.