Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Dopo la richiesta ufficiale del Forum, dei sindacati e di oltre 50 associazioni del territorio e l’appoggio bipartisan della politica, è stata approvata ieri all’unanimità in Consiglio regionale una mozione, proposta dalla minoranza, che impegna il governatore Michele Emiliano e la sua Giunta a indire in tempi rapidi la Conferenza regionale sulla Famiglia e a elaborare un Piano di Politiche familiari.

Una scelta che segna un passo fondamentale per individuare misure idonee a sostegno delle famiglie pugliesi al fine di contrastare il drammatico fenomeno della denatalità e la fuga dei tanti giovani nel resto d’Italia e all’estero, e che ha incontrato l’approvazione, fra gli altri, della presidente della Commissione Pari opportunità della Regione Puglia Patrizia del Giudice, anch’ella destinataria dell’appello del Forum dello scorso giugno.

La “prima pietra” della Conferenza è stata posta ieri mattina a Bari, nella sede della Regione, durante un incontro programmatico tra i vertici del Forum delle associazioni familiari di Puglia, la presidente Lodovica Carli e il vicepresidente Vincenzo Santandrea, e il governatore Emiliano, il quale ha confermato la completa disponibilità dell’Ente, oltre che sua personale. «Intendo presiederla personalmente», ha detto.

Condividi articolo